
- Home
- Slide News
- In Primo Piano
- Sicilia & Calabria: tradizioni a confronto
Sicilia & Calabria: tradizioni a confronto
Data: 20/05/2023

Durante l’anno scolastico in corso, le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale sono state impegnate in un progetto che ha previsto lo studio comparato sulle tradizioni popolari del territorio ibleo e del territorio silano (Calabria).
L’attività è iniziata visitando il museo etnografico di Modica per conoscere i mestieri tradizionali presenti nel nostro territorio, poi è proseguita con la visita alla fattoria didattica “La Fattorietta” dove i ragazzi sono stati guidati nella preparazione del pane di casa, ognuno, infatti, ha fatto l’esperienza diretta di impastare e dare forma al proprio pane, successivamente c’è stato l’assaggio del pane con la frittata preparata con le uova raccolte dagli stessi ragazzi, i quali, alla fine, hanno osservato le varietà di specie animali presenti nella fattoria.
Dal 12 al 15 aprile 2023, le classi sono state accompagnate sulla Sila dove, oltre ad avere fatto trekking nel meraviglioso parco silano, hanno avuto modo di visitare il museo demologico di San Giovanni in Fiore ed hanno assistito alla preparazione del pane e del formaggio presso la fattoria Bio di Camigliatello.
Al ritorno da questa esperienza, il lavoro si è concluso con la costruzione di tabelle di comparazione per confrontare le tradizioni dei due territori evidenziandone analogie e differenze.
I Docenti che hanno promosso l’iniziativa e hanno accompagnato gli studenti nelle varie fasi del progetto sono stati i proff. Maria Savarino, Rachele Parisi, Giuseppe Militello, Paola Trimarchi, Gianna Falco, Sandra Sammito, Maria Migliore e Teresa Giannone.
Guarda i video: