MasterClass di Chitarra del maestro Vito Nicola Paradiso

Data: 16/03/2023

L’insegnamento collettivo, sorretto da validissimi criteri pedagogici riscontrabili solo in parte nelle lezioni individuali. La lezione collettiva costituisce oltretutto un importante momento di socializzazione nella vita  degli allievi. l’orchestra del master sarà comunque composta da ragazzi di scuole medie ad indirizzo musicale delle provincie di Ragusa e Siracusa, alunni de Liceo Musicale “G. Verga” di Modica, corsisti esterni e docenti.  Lo svolgimento delle attività consisterà in due incontri  il 31 Marzo e il 1 Aprile durante i quali si curerà lo studio e l'interpretazione dei brani proposti. Si tratta di brani originali composti dal M° Vito Nicola Paradiso. Il Master si concluderà con il concerto finale e la consegna degli attestati di partecipazione.

Il potenziale della musica e del suonare insieme sviluppa il senso di organizzazione sociale, oltre che crescita umana e culturale.
L’importanza del progetto, come già sperimentato con ensemble di altre nazioni (vedasi El sistema adottato in Venezuela sotto gli auspici dell’UNICEF) non è solo artistica, o di mero studio della musica e degli strumenti musicali ma, tramite l’apprendimento della disciplina, la musica assume un significato più profondo con la possibilità di promozione e riscatto sociale e intellettuale delle persone che ne fanno parte.

Le finalità del corso sono costituite dallo sviluppo e dall'affinamento delle abilità tecnico- strumentali nel campo specifico della prassi musicale d’insieme.L’insegnamento collettivo della chitarra presenta alcuni aspetti specifici che vale la pena di esaminare. I risultati attesi possono essere definiti come il conseguimento di un sensibile miglioramento e perfezionamento delle abilità tecnico-strumentali nella prospettiva di una definitiva costituzione stabile di un Orchestra di chitarre del Liceo Musicale. Tale compagine orchestrale dovrà essere in grado, nel presente e nel corso degli anni futuri, di sostenere spettacoli pubblici di prospettiva professionale, cicli di concerti fuori sede realizzando significativi scambi con esperienze simili.